A Bergamo, dal 1913.

verifica lo stato della tua prenotazione

Per entrare digita il codice cliente e il numero di telefono comunicatoci

acquista on line

Per acquistare on line i tuoi libri sulla piattaforma 

dei librai indipendenti Goodbook.

Con DDG del 1 agosto 2022 la nostra libreria ha ottenuto il riconoscimento di

LIBRERIA DI QUALITA'

Vieni a trovarci, siamo in Piazza Giacomo Matteotti 22 a Bergamo

Per informazioni:

I servizi della Libreria Arnoldi

Narrativa e saggistica

Un’accurata selezione per le vostre letture.

Guide - Carte turistiche

La nostra competenza per le vostre vacanze

Testi Scolastici

Un servizio personalizzato per ogni ordine di scuola.
Servizio Colibrì cover system.

Prenotazioni

Per le vostre richieste di libri non disponibili in libreria.

Touring Club Italiano

La succursale di riferimento in città.

Orari della libreria:

la Libreria Arnoldi è aperta tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 19:30.

La domenica accertarsi dell’apertura

I consigli della Libreria

ABRAHAM VERGHESE

IL PATTO DELL'ACQUA

Il patto dell’acqua è l’evocazione luminosa di un’India d’altri tempi e della sua trasformazione politica e culturale. Una lettera d’amore al potere dell’arte e della letteratura. Un inno al progresso della civiltà e nella comprensione dell’animo umano. Un romanzo di potenza straordinaria.

«Che storia gloriosa di famiglia e di appartenenza. Quanta bellezza in questo stile»

 

Pimpa va a Bergamo

Pimpa è invitata da Arlecchino, suo amico di vecchia data, a visitare Bergamo, la sua città, e a scoprine le bellezze e i segreti. Insieme andranno alla Basilica di Santa Maria Maggiore, al museo di Scienze Naturali, giocheranno a cercare i leoni alati nascosti in giro per la città, conteranno i rintocchi del Campanone e prenderanno la funivia per salire fino a Bergamo alta! Che vista mozzafiato dalla Torre del Gombino! Pimpa incontrerà anche il famoso compositore Donizzetti che le racconterà come ha trovato l’ispirazione per comporre L’Elisir d’Amore. Età di lettura: da 6 anni.

      

Viola Ardone

Grande Metaviglia

Viola sa cogliere le corde del cuore e dei sentimenti come pochi sanno fare. Una storia di vita e di morte, di coraggio e  libertà.

Dopo il successo internazionale de Il treno dei bambini e di Oliva DenaroGrande meraviglia completa un’ideale trilogia del Novecento. In questo magnifico romanzo di formazione, il legame di una ragazzina con l’uomo che decide di liberarla rivela il bisogno tutto umano di essere riconosciuti dall’altro, per sentire di esistere.

 

Paolo Cognetti

Giù nella valle

Ci sono animali liberi, cupi e selvatici, altri che cercano una mano morbida e un rifugio. In mezzo, tra l’ombra e il sole, scorre il fiume. I due fratelli sono Luigi e Alfredo, un larice e un abete: a dividerli c’è una casa lassù in montagna, ad avvicinarli il bancone del bar. E poi Betta, che fa il bagno nel torrente e aspetta una bambina. In questo romanzo duro e levigato come un sasso, Paolo Cognetti scende dai ghiacciai del Rosa per ascoltare gli urti della vita nel fondovalle. La sua voce canta le esistenze fragili, perse dietro la rabbia, l’alcol e una forza misteriosa che le trascina sempre più giù, travolgendo ogni cosa.

Donato Carrisi

L'eucazione delle farfalle

Inaspettato, a tratti rapido come un film, avvincente già dalle prime pagine.

Questo non è semplicemente l’ultimo capolavoro di Donato Carrisi. Perché Serena non è un personaggio come gli altri, e questa non è una storia come le altre. Questo è un viaggio inarrestabile alla scoperta degli angoli più oscuri del nostro cuore e delle nostre paure, al termine del quale il nostro modo di vedere il mondo, semplicemente, non sarà più lo stesso.

Francesca Giannone

La portalettere

Una lettura che fa bene al cuore! una giovane coppia di sposi si ritrova a doversi trasferire nel paese natio di lui per motivi di famiglia, per la giovane moglie il nuovo paese le sembra bizzarro, gesticolano, urlano, il salento non lo capisce. Lei ligure invece nei suoi momenti di tristezza corre a fare il suo amato pesto… il romanzo parla di emancipazione femminile, un amore platonico e l’amore di una famiglia. la scrittura e scorrevole e tiene il lettore incollato fino alla fine!!

Contattaci

Se preferisci, mandaci una mail con il modulo qui sotto:

Seguici su Facebook